2 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
19 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
12 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
17 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
13 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
16 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
17 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
1 ora fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
14 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
59 minuti fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità

Incidente mortale sulla SS106, effettuata l'autopsia sul 37enne rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato Effettuato ieri pomeriggio l’esame autoptico sul corpo di Lorenzo Monaco, il 37enne rossanese deceduto in seguito all’incidente stradale verificatosi nella serata di domenica scorsa 27 febbraio lungo la statale 106 jonica, nel territorio di Corigliano-Rossano.

Nella mattinata di ieri la Procura della Repubblica di Castrovillari, che ha aperto un fascicolo sull’accaduto, ha conferito l’incarico per l’autopsia a Walter Caruso, specialista di anatomia patologica, fissando in 60 giorni il termine per il deposito della consulenza. Il conferimento dell’incarico è avvenuto alla presenza delle parti, tra cui l’avvocato Francesco Nicoletti, nominato dai familiari della vittima.

Nella giornata di domani, venerdì 4 marzo, la Procura procederà a conferire l’incarico all’ingegnere Fausto Carelli Basile per la ricostruzione della dinamica dell’incidente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.