5 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
5 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
1 ora fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
2 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Giallo a San Cosmo albanese: ancora nessuna traccia di nonno Michele

1 minuti di lettura

SAN COSMO ALBANESE - Ancora nessuna traccia di nonno Michele Feraudo. Sono trascorse ormai più di 36 ore da quando l'anziano 87enne originario di Acri ha lasciato la residenza sanitaria di San Cosmo Alabnese facendo perdere tutte le sue tracce.

Gli inquirenti, che in questi giorni non stanno lesinando forze ed energie, starebbero chiudendo il cerchio attorno ad alcune testimonianze (poche a dire la verità) per le quali nonno Michele non si sarebbe allontanato molto dal centro abitato dell'arberia. Pare, infatti, che l'anziano uomo (si dice essere affetto da demenza senile) sia stato avvistato la sera stessa della sua scomparsa nei pressi del campo sportivo comunale. Ed è proprio in quel punto che da ieri pomeriggio si stanno concentrando le ricerche dei vigili del fuoco di Corigliano-Rossano, degli uomini del soccorso alpino della guardia di finanza, dei carabinieri della stazione di San Giorgio Albanese, supportate da unità cinofile.

La zona è sicuramente tra le più impervie dell'intero comprensorio arbereshe, perché proprio a ridosso dell'impianto sportivo si apre un lungo vallone naturale caratterizzato da una fitta vegetazione. Si continua a cercare e a non perdere la fiducia. C'è anche un'altra pista che, però, si starebbe battendo ed è quella di un allontamento dal paese. Non è da escludere che nonno Michele, vistosi solo e al buio in un territorio a lui sconosciuto, abbia chiesto e trovato un passaggio verso un luogo sconosciuto (verso valle?). 

Nel frattempo continuano incessanti le ricerche

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.