5 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
6 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
4 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
3 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
7 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
6 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
2 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
5 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Detenuto si suicida al carcere di Castrovillari, trovato dagli agenti penitenziari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Ancora un gesto disperato nel carcere di Castrovillari dove, questa mattina, un detenuto ha deciso di togliersi la vita.

L’uomo avrebbe aspettato che il suo compagno di stanza si allontanasse dalla cella per mettere in atto il suicidio, impiccandosi.

Il detenuto sarebbe stato trovato dagli agenti della Polizia Penitenziaria che, intervenuto immediatamente, avrebbero cercato di fare il possibile per salvargli la vita ma, purtroppo, non c’è stato nulla da fare

A darne notizie, il segretario generale aggiunto del Sappe, Giovanni Battista Durante, e Damiano Bellucci, segretario nazionale che hanno reso noti i dettagli del disperato episodio: “Non è stato possibile salvargli la vita, come avviene il più delle volte nelle carceri italiane – hanno dichiarato i due segretari - Ricordiamo che ogni anno la Polizia Penitenziaria salva la vita a 1500 detenuti che tentano il suicidio nelle nostre carceri. Gesti eroici messi in atto da uomini normali che tutti i giorni svolgono un lavoro diffide, con pochi uomini e pochi mezzi”.

Necessario, ora, capire le motivazioni dietro a questo folle atto ma soprattutto resta l’amarezza di dover constatare un’altra vita spezzata nelle carceri.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).