14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
14 ore fa:È morto Papa Francesco
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Castrovillari, rapinarono anziana all'uscita dell'ufficio postale: Fermati i presunti aggressori

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- L'hanno seguita per 400 metri per poi trattenerla, scipparla e lasciarla a terra. Sono stati fermati i presunti responsabili dello scippo di un'anziana donna che lo scorso 18 novembre era stata derubata dopo aver prelevato ad uno degli uffici postali della città del Pollino. 

I due, di cui uno minorenne, l'avrebbero seguita mentre tornava verso casa e, imboccando una strada secondaria, la avrebbero poi sorpresa dalle spalle, afferrandola per il braccio e strappandole dalle mani la borsa contenente il denaro appena ritirato. Durante tale fase ed a causa della violenta aggressione, la donna è caduta a terra riportando numerose fratture, che l'hanno costretta ad un ricovero ospedaliero durato più mesi. 

I carabinieri di Castrovillari, confrontando le immagini di videosorveglianza delle attività commerciali della zona, sono riusciti ad individuare i presunti responsabili, analizzandone i tratti somatici e gli indumenti, corrispondenti a quelli utilizzati al momento della rapina. 

Il quadro probatorio, esaminato dai Sostituti delle Procura Ordinaria di Castrovillari e per i minorenni di Catanzaro, prospettato con la richiesta di misura cautelare, è stato avallato dai rispettivi Uffici G.I.P. consentendo l’emissione delle ordinanze di custodia cautelare.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).