9 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
5 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
8 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
8 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
6 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
6 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
7 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
5 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
7 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
10 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso

Lavoratori del Consorzio di bonifica di Mormanno senza stipendio, il Prefetto interpella la Regione

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo l’ennesima protesta dei lavoratori senza stipendio del Consorzio di bonifica di Mormanno, arrivati a manifestare sul tetto della sede di Cammarata, la Prefettura di Cosenza ha deciso di intervenire a seguito dell’incontro richiesto dai sindacati.

Il Prefetto, infatti, ha inviato una comunicazione alla Regione Calabria ed al Ministero delle Politiche Agricole per approfondire la situazione ed individuare le precise problematiche dei lavoratori del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali del cosentino.

Ad oggi i dipendenti attendono ancora il pagamento di 12 mensilità, una situazione insostenibile, come hanno evidenziato anche i sindacati Fai Cisl e Flai Cgil a supporto dei lavoratori, che coinvolge intere famiglie di cui tante monoreddito.

Lo stato di agitazione, fanno sapere le sigle sindacali, resterà permanente finché non arriveranno risposte immediate e concrete, qualora questo non accadesse sono già in programma azioni sindacali d’impatto pubblico e simbolico per rivendicare i diritti dei lavoratori.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).