6 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
7 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
3 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
5 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
6 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
5 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
4 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
4 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
3 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
7 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest

Tour di caccia nella Sibaritide finito male per due bracconieri

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Due cacciatori, uno di Cassano Allo Ionio e uno di Villapiana, sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Corigliano per violazioni alla normativa sulla caccia. Il primo cacciatore è stato fermato in località “Mezzano” nel Comune di Villapiana mentre esercitava l’attività venatoria all’interno di un uliveto. Dal controllo è emerso che l’uomo aveva da poco abbattuto una Tortora dal Collare, specie questa protetta ai sensi della convenzione di Berna, che non la include tra le cacciabili proprio per garantirne la conservazione.

Altra attività è stata estesa nel comune di Cassano Jonio in località “Caccianova” dove i militari hanno controllato diversi cacciatori di origine toscana accompagnati per l’occasione da una persona del luogo. Proprio quest’ultimo è stato deferito per aver abbattuto esemplari di Merlo, avifauna non cacciabile in tale periodo.

I militari di Corigliano, sono stati per l’occasione collaborati per tale attività dagli specialisti del Soarda (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in danno degli Animali) che in questo periodo ha esteso i suoi controlli anche nella provincia di Reggio Calabria.

Oltre alla denuncia, sono stati posti sotto sequestro le munizioni e le armi utilizzate per l’attività venatoria dei due cacciatori. Tale area, come spesso accade, è soggetta al turismo venatorio ed è particolarmente attenzionata dall’Arma Forestale in prima linea nel contrasto d’illeciti in materia di caccia.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.