15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Ricettazione di auto e spaccio di droga, vasta operazione della Polizia stradale

1 minuti di lettura

COSENZA - Nelle primissime ore dell'alba, la Polizia di Stato - Sezione di Polizia Stradale di Cosenza - ha portato a termine un'operazione di polizia giudiziaria, dando esecuzione a 5 provvedimenti restrittivi della libertà personale.

Le ordinanze, delle quali 2 riguardanti la detenzione in carcere, altre 2 relative ad arresti domiciliari ed una misura di divieto di soggiorno nella città di Cosenza, hanno interessato altrettante persone residenti nel capoluogo bruzio.

Tutti risultano a vario titolo coinvolti nel riciclaggio e ricettazione di veicoli rubati, detenzione e spaccio di sostanza stupefacente nonché ricettazione di capi di abbigliamento rubati.

L'attività d'indagine, la cui titolarità fa capo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, ha tratto origine dal sequestro di un'autovettura Fiat Panda operato circa due anni ed oggetto di riciclaggio in quanto i dati identificativi risultavano contraffatti.

I successivi approfondimenti avviati dalla Sezione di Polizia Stradale di Cosenza tramite le più moderne tecniche investigative, hanno consentito di risalire ad un sodalizio dedito abitualmente alla ricettazione di veicoli rubati, che venivano a volte cannibalizzati per rivenderne i pezzi di ricambio, in altre circostanze si sostituivano le targhe originali con altre di veicoli puliti, oppure si taroccava il numero di telaio con altro genuino.

Nel corso dell'attività d'indagine durata circa un anno, sono stati recuperati 12 veicoli per un valore di circa 150.000 mila euro con restituzione ai legittimi proprietari a seguito di nuova immatricolazione e il sequestro di oltre 50 grammi di stupefacente tipo marijuana; inoltre, in un magazzino del centro cittadino sono stati scovati un gran numero di capi di vestiario griffati, rubati in precedenza e pronti per essere reimmessi sul mercato parallelo.

Durante l'esecuzione degli arresti sono state effettuate accurate perquisizioni con l'ausilio di specialisti cinofili antidroga della Polizia di Stato giunti da Reggio Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.