6 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
4 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
4 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
3 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
7 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
5 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
7 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
6 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
5 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
3 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica

Ricettazione di auto e spaccio di droga, vasta operazione della Polizia stradale

1 minuti di lettura

COSENZA - Nelle primissime ore dell'alba, la Polizia di Stato - Sezione di Polizia Stradale di Cosenza - ha portato a termine un'operazione di polizia giudiziaria, dando esecuzione a 5 provvedimenti restrittivi della libertà personale.

Le ordinanze, delle quali 2 riguardanti la detenzione in carcere, altre 2 relative ad arresti domiciliari ed una misura di divieto di soggiorno nella città di Cosenza, hanno interessato altrettante persone residenti nel capoluogo bruzio.

Tutti risultano a vario titolo coinvolti nel riciclaggio e ricettazione di veicoli rubati, detenzione e spaccio di sostanza stupefacente nonché ricettazione di capi di abbigliamento rubati.

L'attività d'indagine, la cui titolarità fa capo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, ha tratto origine dal sequestro di un'autovettura Fiat Panda operato circa due anni ed oggetto di riciclaggio in quanto i dati identificativi risultavano contraffatti.

I successivi approfondimenti avviati dalla Sezione di Polizia Stradale di Cosenza tramite le più moderne tecniche investigative, hanno consentito di risalire ad un sodalizio dedito abitualmente alla ricettazione di veicoli rubati, che venivano a volte cannibalizzati per rivenderne i pezzi di ricambio, in altre circostanze si sostituivano le targhe originali con altre di veicoli puliti, oppure si taroccava il numero di telaio con altro genuino.

Nel corso dell'attività d'indagine durata circa un anno, sono stati recuperati 12 veicoli per un valore di circa 150.000 mila euro con restituzione ai legittimi proprietari a seguito di nuova immatricolazione e il sequestro di oltre 50 grammi di stupefacente tipo marijuana; inoltre, in un magazzino del centro cittadino sono stati scovati un gran numero di capi di vestiario griffati, rubati in precedenza e pronti per essere reimmessi sul mercato parallelo.

Durante l'esecuzione degli arresti sono state effettuate accurate perquisizioni con l'ausilio di specialisti cinofili antidroga della Polizia di Stato giunti da Reggio Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.