Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
21 ore fa:È morto Papa Francesco
18 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
19 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
15 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
22 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
16 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
22 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
11 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
14 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

I piromani delle auto colpiscono ancora: altre due auto a fuoco a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'altra notte incandescente a Corigliano-Rossano. I piromani delle auto tornano a colpire per l'ennesima volta e ancora nell'area urbana di Corigliano. Sono 12 le vetture date alle fiamme dall'inizio dell'anno ad oggi.

Stanotte gli ultimi du eventi sui quali, però, non è stato possibile accertare il dolo.

Il primo è avvenuto attorno alla mezzanotte, in via Garibaldi, nel centro storico. A fuoco una Fiat 600 parcheggiata proprio a ridosso delle abitazioni. Difficoltose le operazioni di intervento per i Vigili del fuoco che sono dovuti intervenire con i mezzi ridotti a causa delle vie anguste che caratterizzano quell'area del centro abitato.

Il secondo evento, invece, è accaduto poco dopo, attorno all'una di notte, a Corigliano scalo, in via Fontana di Trevi. Quasi con le stesse modalità, è stata data alle fiamme una Smart ferma in un'area parcheggio. La squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni ha praticamente fatto gli straordinari per mettere in sicurezza i luoghi.

Stesso dicasi per i carabinieri del Reparto territoriale, intervenuti su entrambi i fronti per raccogliere ogni dettaglio e particolare su quanto accaduto.

Quella dell'incendio autovetture è un'escalation di atti criminali che non si placa, diventata - purtroppo - quasi una "moda" per regolare conti di qualsiasi genere e natura.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.