20 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
1 ora fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
23 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
Ieri:È morto Papa Francesco
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
22 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»

Taglio di alberi di eucalipto, assolti i tre cariatesi accusati di furto aggravato

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si è conclusa con una sentenza di assoluzione, con la formula “per non avere commesso il fatto”, la vicenda che ha coinvolto tre uomini di Cariati - M.A. di anni 30, M.G di anni 50 e M.A. di anni 25 - noti alle forze dell’ordine, accusati di concorso in furto aggravato e difesi di fiducia dall’avvocato Raffaele Meles.

La vicenda risale all’ottobre 2015 quando, in seguito ad una segnalazione, in una località tra Cariati e Crucoli i Carabinieri avevano constatato l’avvenuto taglio su area demaniale di quasi cinquanta piante di eucalipto secolari. Molti degli alberi erano stati già sezionati e asportati con l’ausilio di un camion rinvenuto nelle vicinanze. Durante le operazioni di sequestro, sul posto erano giunti due dei tre imputati che, alla vista dei militari, avevano mostrato segni di nervosismo rivendicando addirittura la proprietà dell’area demanial

Nel corso del processo, tutti i testimoni dell’accusa hanno confermato le circostanze dell’accaduto sottolineando che i tre erano stati visti mentre tagliavano e asportavano la legna. Dichiarazioni, queste, contestate punto per punto dalla difesa che, in sede di arringa, ha fatto rilevare al Tribunale come il materiale probatorio fornito in dibattimento dalla pubblica accusa non fosse sufficiente per condannare i tre imputati, chiedendo quindi al giudice una pronuncia assolutori

La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri - lunedì 13 dicembre - quando, in totale accoglimento delle richieste formulate dall’avvocato Raffaele Meles, il Tribunale di Castrovillari ha assolto per non avere commesso il fatto tutti e tre gli uomini dall’accusa di furto aggravato, ordinando contestualmente il dissequestro e la restituzione all’avente diritto del legname sequestrato. I reati di cui erano accusati, date le modalità violente utilizzate, prevedono la reclusione fino a sei anni di carcere. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia