9 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
12 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
6 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
7 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
8 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
11 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
7 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
9 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
11 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Omicidio Barbieri, concluso il processo in Appello

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Omicidio Barbieri, si è concluso nella giornata di oggi il giudizio di secondo grado, dinanzi alla Prima Sezione della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro, per il 28enne Cristian Filadoro e il 34enne Vincenzo Fornataro. Accogliendo le richieste della Procura Generale e rideterminando la pena concedendo delle attenuanti, i giudici hanno condannato Filadoro a 18 anni e Fornataro a 9 anni. I due erano stati condannati in primo grado rispettivamente a 30 anni e 16 anni dal Gip del Tribunale di Castrovillari all’esito del processo che era stato celebrato con la formula del rito abbreviato.

Le parti civili sono difese dagli Avvocati Ettore Zagarese, Francesco Nicoletti, Giusy Acri, Emanuele Sapia, Nicoletta Bauleo, Maria Teresa Zagarese.

Il giovane Antonio Barbieri, rinvenuto gravemente ferito il 12 gennaio 2019 all’interno di una Mercedes in via Bruno Buozzi allo scalo di Rossano, morì quattro giorni dopo presso l’ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza. Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano Rossano, che condusse le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, individuò immediatamente il motivo passionale e diede corso a serrate attività investigative stringendo il cerchio attorno agli imputati nel giro di pochi giorni.

Per come statuito dalla sentenza di primo grado, emessa nel febbraio 2020, l’esecutore materiale sarebbe stato Cristian Filadoro (difeso in Appello dagli avv.ti Giuseppe Bruno e Luca Marafioti)  mentre concorrente - secondo la forma del concorso anomalo - nella commissione del grave gesto di sangue sarebbe stato Vincenzo Fornataro (difeso dall’avv. Massimo Ruffo) per aver, quella sera, accompagnato con la propria macchina Filadoro dall’area urbana di Corigliano all’area urbana di Rossano. Si attendono ora le motivazioni della sentenza di secondo grado.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.