3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
34 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

Minacce e persecuzioni all'ex compagna: divieto d'avvicinamento per un ventenne

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Ha trovato subito la forza di denunciare l'ex compagno ventenne che l'avrebbe stalkerizzata e minacciata fino al punto di scatenare in lei stati d'ansia e paura.
Tutto è iniziato dalla fine della relazione dei due che la ragazza non avrebbe voluto più continuare: scelta, questa, evidentemente non condivisa dal ventenne che avrebbe iniziato a perseguitarla e mandarle insistenti messaggi contenenti ripetute minacce. 

La giovane si è recata presso la Compagnia dei Carabinieri di Laino Borgo dove ha trovato la forza di raccontare le vessazioni subite nel corso di diversi mesi. Partendo dalle dichiarazioni rese, l’attività d’indagine, condotta dai militari e coordinata dalla Procura di Castrovillari, ha permesso di ricostruire puntualmente gli eventi e porre la basi per l’emissione da parte del Gip del provvedimento cautelare di divieto d'avvicinamento, ritenuto necessario per eliminare quelle condotte persecutorie sino ad ora poste in essere dall’uomo, in modo da ridare la giusta serenità alla vittima. 

L’invito rivolto dall’Arma dei Carabinieri a tutte le persone che vivono situazioni simili è quello di denunciare, pur sapendo che sia difficile accettare e soprattutto raccontare vicende così intime. Nonostante questo, i militari delle stazioni Carabinieri dislocate capillarmente sul territorio sono pronti ad ascoltare ed aiutare chi è in difficoltà. 
La forza della donna in questione, capace di rivolgersi ai Carabinieri di Laino Borgo, sia da esempio per tutti, con l’unico e principale obiettivo di veder restituita tranquillità nella vita privata e personale.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).