11 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
10 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
4 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
5 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
10 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
3 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
11 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
12 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca

Lutto per la Cgil di Cosenza, Umile Ferro morto a Bari mentre partecipava allo sciopero

1 minuti di lettura

COSENZA - «Un terribile lutto ha colpito la Cgil Cosenza, oggi, in una giornata soleggiata di rivendicazione di diritti e dignità a Bari. A causa di un malore improvviso e fatale, ci lascia il compagno Umile Ferro, 63 anni, di Luzzi. Umile Ferro era da pochi anni tornato in Calabria dal Venezuela, dove aveva vissuto gran parte della sua vita. Un uomo che da poco ma con grande entusiasmo si era avvicinato al mondo della Cgil di Cosenza. Partecipava con passione e dedizione alle riunioni, alle manifestazioni».

È quanto si legge in una nota stampa del sindacato che così continua: «Oggi era con noi a Bari, per lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil contro le misure inserite nella manovra finanziaria del Governo che riteniamo "inadeguata". Mentre ci stavamo avviando verso piazza della Libertà il compagno Ferro si è allontanato per recarsi sul lungomare dove all'improvviso si è accasciato. Immediati i soccorsi di alcuni autisti che avevano assistito alla scena. Allertato il 118 l'autoambulanza è arrivata dopo circa un'ora. I medici hanno tentato di soccorrerlo con un massaggio cardiaco, ma dopo circa 40 minuti ne dichiaravano la morte».

«Grande il sostegno ricevuto dai vertici nazionali della Cgil, accorsi sul luogo a manifestazione terminata, Gianna Fracassi e Domenico Proietti e fondamentale l'apporto dei compagni della Cgil Puglia, da Pino Gesmundo agli altri» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.