2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
17 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
Adesso:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
18 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni

Green pass rafforzato, nella provincia di Cosenza prevale il rispetto delle norme

1 minuti di lettura

COSENZA - È appena trascorsa la prima settimana dall'entrata in vigore della disciplina del Green pass rafforzato che ha visto impegnate in costanti e ripetuti controlli tutte le forze di polizia, secondo quanto stabilito dal piano prefettizio, anche in relazione alle proprie specificità.

Da un esame dei dati, disponibili anche sul sito internet della prefettura, è emerso un diffuso, prevalente rispetto delle misure finalizzate alla prevenzione del contagio da covid-19, rapportando i numeri all'estensione della provincia e degli abitanti (oltre 700 mila per un intero per un territorio pari quasi alla metà di quello dell'intera regione).

Risultano, infatti, essere state sanzionate soltanto 81 su 5300 persone controllate. È da sottolineare anche la sostanziale correttezza riscontrata da parte dei pubblici esercenti. A fronte di 940 esercizi monitorati soltanto 9 sono stati sanzionati, senza necessità di adozione di misure cautelari di provvisoria chiusura.

Per quanto riguarda i trasporti, il personale aziendale e gli addetti ai controlli delle imprese di autotrasporto e delle società di gestione del traffico ferroviario, hanno monitorato circa 6000 utenti, non rilevando particolari criticità sul piano sanzionatorio.

I controlli sul possesso del Green pass rafforzato continueranno per tutto il periodo festivo e fino al 15 gennaio prossimo, confidando nel senso di responsabilità e nella correttezza dei comportamenti dei cittadini e degli esercenti, così come finora avvenuto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.