10 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
8 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
8 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
6 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
11 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
7 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
5 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
6 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza

Danno fuoco ai rifiuti, denunciate tre persone per smaltimento illecito

1 minuti di lettura

COSENZA – Due operai e l’amministrazione di una azienda della grossa distribuzione sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale per smaltimento illecito di rifiuti.

Alla loro denuncia si è giunti a seguito di una segnalazione di alcuni cittadini i quali avendo notato in località “Sant’Antonello” di Montalto una colonna di fumo nero hanno contattato il 112.

Sul posto sono intervenuti i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto che hanno sorpreso i due operai che avevano appena terminato di scaricare un furgone e di bruciare una parte di rifiuti.

Spente le fiamme, il personale intervenuto, attraverso le tracce evidenti rimaste sul terreno hanno potuto constatare la presenza di diversi punti in cui si è provveduto a bruciare rifiuti, ciò ad attestare come la combustione degli stessi ormai prassi consolidata.  Nell’ambito della medesima verifica il controllo è stato esteso ad un fabbricato pertinente e in costruzione, all’interno del quale è stato rinvenuto un deposito temporaneo di svariati quantitativi di rifiuti di vario genere che, da tempo, venivano sistematicamente raggruppati al suo interno per poi essere periodicamente smaltiti mediante la loro combustione.

Si è quindi proceduto all’identificazione delle due persone che in concorso con l’amministratore dell’impresa titolata alla conduzione dei terreni e del fabbricato, sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Cosenza per il reato di gestione illecita di rifiuti e molestie. Il fabbricato con all’interno l’ingente quantitativo di rifiuti e l’area di circa 150 mq interessata dai roghi è stata posta sotto sequestro

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.