15 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
17 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
18 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
16 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
53 minuti fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
22 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni

Danno fuoco ai rifiuti, denunciate tre persone per smaltimento illecito

1 minuti di lettura

COSENZA – Due operai e l’amministrazione di una azienda della grossa distribuzione sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale per smaltimento illecito di rifiuti.

Alla loro denuncia si è giunti a seguito di una segnalazione di alcuni cittadini i quali avendo notato in località “Sant’Antonello” di Montalto una colonna di fumo nero hanno contattato il 112.

Sul posto sono intervenuti i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto che hanno sorpreso i due operai che avevano appena terminato di scaricare un furgone e di bruciare una parte di rifiuti.

Spente le fiamme, il personale intervenuto, attraverso le tracce evidenti rimaste sul terreno hanno potuto constatare la presenza di diversi punti in cui si è provveduto a bruciare rifiuti, ciò ad attestare come la combustione degli stessi ormai prassi consolidata.  Nell’ambito della medesima verifica il controllo è stato esteso ad un fabbricato pertinente e in costruzione, all’interno del quale è stato rinvenuto un deposito temporaneo di svariati quantitativi di rifiuti di vario genere che, da tempo, venivano sistematicamente raggruppati al suo interno per poi essere periodicamente smaltiti mediante la loro combustione.

Si è quindi proceduto all’identificazione delle due persone che in concorso con l’amministratore dell’impresa titolata alla conduzione dei terreni e del fabbricato, sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Cosenza per il reato di gestione illecita di rifiuti e molestie. Il fabbricato con all’interno l’ingente quantitativo di rifiuti e l’area di circa 150 mq interessata dai roghi è stata posta sotto sequestro

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.