2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
17 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
52 minuti fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
17 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
16 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
4 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
22 minuti fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese

Co-Ro, senzatetto muore nell’incendio del capannone in cui dormiva

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un uomo di nazionalità moldava di cui non si conoscono le generalità è morto a Corigliano-Rossano nell’incendio scoppiato in un capannone abbandonato, nel quale l’uomo dormiva assieme ad un altro migrante.

Le fiamme, secondo quanto è emerso dalle indagini dei carabinieri del locale Reparto territoriale, sarebbero state provocate da cause accidentali, presumibilmente per una cicca di sigaretta non spenta.
L’incendio è stato spento dai vigili del fuoco.

A trovare il cadavere carbonizzato dell’uomo sono stati i carabinieri, che hanno sentito come testimone un altro migrante che dormiva nel capannone insieme alla vittima. Sul posto i militari hanno rinvenuto alcune bottiglie di alcolici vuote.

Si esclude, in ogni caso, che l’incendio sia stato appiccato volontariamente da qualcuno e che quindi, per quanto è accaduto, possano esserci responsabilità di terzi.

(fonte corriere della calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.