15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
39 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
21 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

Aumentati i controlli nel weekend da parte dei Carabinieri di Castrovillari: cinque patenti ritirate

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Non si fermano i controlli dei militari della Compagnia di castrovillari che, oltre ad essere impegnati nel contrasto al traffico di droga, hanno intensificato i controlli per il contrasto alle stragi del sabato sera.

Nello specifico, lo scorso weekend, i Carabinieri hanno effettuato numerosi posti di controllo sulle principali
arterie stradali dei Comuni di Castrovillari e Lungro, utilizzando i dispositivi elettronici utili alla verifica delle condizioni psico-fisiche dei conducenti dei veicoli.

Fatta eccezione, infatti, per chi ha ottenuto la patente da meno di tre anni, per chi ha meno di 21 anni e guidatori professionali o chi conduce veicoli che superano le 3,5 tonnellate, per i quali vale la regola del tasso alcolemico pari a zero, il limite stabilito per legge dall'etilomentro è di 0,5%, al superamento del quale si incorre in una sanzione amministrativa. Qualora poi l’alcol test dovesse riscontrare un tasso superiore allo 0,8%, le sanzioni saranno ancor più gravi trattandosi di un reato punito con il deferimento all’Autorità Giudiziaria.

A seguito dei controlli dei militari dell’Aliquota Radiomobile e delle Stazioni di Castrovillari, Lungro e San Donato di Ninea, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Castrovillari 5 soggetti, di età compresa tra i 20 ed i 46 anni e residenti tra Lungro e Castrovillari: i soggetti in questione erano alla guida delle loro auto con un tasso alcolemico di molto superiore rispetto ai limiti consentiti dal codice della strada e uno, in particolare, risultava avere un indice alcolico addirittura pari a 2,80 grammi/litro.

A tutti loro è stata ritirata la patente di guida per la successiva sospensione da parte della Prefettura di Cosenza. 
In modo simile si è proceduto nei confronti di un sesto soggetto che, oltre ad avere un tasso alcolemico superiore al limite minimo consentito, veniva sorpreso alla guida dell’auto nonostante gli fosse già stata revocata la patente. Per lui
è scattata anche la denuncia penale poichè, a peggiorare la situazione, è stato un vano tentativo di eludere il controllo esibendo un falso permesso provvisorio di guida, che però non è sfuggito ai militari dell’Aliquota Radiomobile di Castrovillari.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).