Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
«Durante l'assemblea è stata condivisa la volontà di avviare una fase di riorganizzazione interna, finalizzata a rendere il movimento più solido, aperto e radicato nel territorio»

CASSANO JONIO - Nella giornata di giovedì 10 luglio, presso la sede di Via Luigi Praino, il movimento politico-culturale ArticoloVentuno ha tenuto un'importante assemblea con amici e simpatizzanti con l'obiettivo di tracciare una rotta chiara per le prossime fasi del proprio percorso politico.
«Un incontro partecipato e ricco di contributi - si legge nella nota stampa - che ha permesso di fare il punto sul lavoro svolto finora e di definire le tappe fondamentali per rafforzare la struttura del movimento. ArticoloVentuno avverte con forza la necessità di costruire spazi reali di partecipazione e rappresentanza».
«Per questo, durante l'assemblea è stata condivisa la volontà di avviare una fase di riorganizzazione interna, finalizzata a rendere il movimento più solido, aperto e radicato nel territorio. Tra i primi obiettivi, la definizione di una struttura organizzativa efficace e l'apertura ufficiale della campagna di tesseramento, che rappresenterà il primo passo verso un coinvolgimento attivo e consapevole dei cittadini».
«A tal fine è stato costituito un gruppo di lavoro che avrà il compito di elaborare una proposta politica e organizzativa che porterà alla convocazione di un congresso, dove verrà istituito un coordinamento stabile, composto da un coordinatore e un direttivo che guideranno le future attività del movimento».
«Nel frattempo, il lavoro del gruppo consiliare ArticoloVentuno proseguirà con determinazione e senso di responsabilità. In questi anni, abbiamo promosso battaglie su temi centrali come la legalità e la trasparenza, l'ambiente, l'equità, i diritti, la giustizia sociale ed il decoro urbano. Oggi, sentiamo sempre più il dovere di trasformare queste battaglie in azioni concrete, offrendo risposte tangibili ai bisogni della nostra comunità. La strada è tracciata. Adesso tocca a noi, insieme» concludono.