4 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
3 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
3 ore fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
2 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
2 minuti fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
4 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
21 minuti fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
2 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
1 ora fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
1 ora fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon

Stanno bene i due svizzeri che si erano persi ieri nelle montagne di Campana

1 minuti di lettura

CAMPANA - Personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Polizia di Stato Corigliano-Rossano, riusciva a rintracciare, dopo una segnalazione di aiuto giunta sull'utenza 113, due cittadini di origine svizzera i quali, rimasti in panne con il proprio veicolo si incamminavano all'interno di una fitta boscaglia del Comune di Campana smarrendosi.

I soggetti, dopo aver camminato invano per circa 5 ore, venivano rintracciati tramite la geo localizzazione del telefono cellulare che consentiva di risalire alla loro posizione.

Nella fattispecie, gli Agenti del Commissariato di Polizia di Stato Corigliano-Rossano unitamente a personale dell'Arma e personale civile conoscitore dei luoghi, intraprendevano un sentiero per qualche chilometro fino al raggiungimento di una fiumara, ove si trovavano i due malcapitati.

Le due persone, visivamente in buono stato di salute, ma provati dalla stanchezza, venivano accompagnate presso la stazione dei Carabinieri del luogo dove venivano rifocillate.

Successivamente veniva anche individuata l'autovettura e fatta recuperare dal Soccorso Stradale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.