10 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
10 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
11 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
9 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
8 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
9 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
11 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Partito lo screening Covid sulla popolazione a Morano. Crescono i contagi nella cittadina

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - E' iniziato lo screening Covid sulla popolazione, proposto dall'amministrazione comunale di Morano, visto l'incremento dei casi sul territorio. Proprio nella giornata di ieri sono emerse nuove positività ma tutte da confermare attraverso i tamponi molecolari.

Lo screening, che sta avvenendo in modalità drive-in, è partito dalle ore 9 e terminerà alle 12.
«Alla luce dell'aggiornamento dei dati - fa sapere il Comune sui canali ufficiali social - chi non ha avuto la possibilità o la volontà di prenotarsi con le modalità indicate, potrà recarsi sul posto in auto dalle ore 11 al fine di sottoporsi al test».

Attualmente sono 23 i positivi sul territorio e 76 le ordinanze di quarantena sui contatti stretti. Secondo i dati forniti dall'Ente, di queste 23 persone risultate positive, 14 non sono vaccinate, 4 hanno ricevuto solo la prima dose e 5 hanno effettuato il ciclo completo di vaccinazione.

La speranza è che dallo screening non emerga nessun nuovo caso o quantomeno che eventuali nuove positività possano venire fuori più facilmente, per avere piena contezza dell'espandersi del contagio nella cittadina.

Nel frattempo, è stata votata all'unanimità, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, una giornata di vax day e si attende ora l'ok delle autorità competenti. Il sindaco De Bartolo invita alla massima prudenza e responsabilità ma senza mai perdere la speranza che questa nuova pagina nera possa concludersi quanto prima.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).