10 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
12 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
12 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
10 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
7 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
9 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
11 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
8 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
8 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
10 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

Partito lo screening Covid sulla popolazione a Morano. Crescono i contagi nella cittadina

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - E' iniziato lo screening Covid sulla popolazione, proposto dall'amministrazione comunale di Morano, visto l'incremento dei casi sul territorio. Proprio nella giornata di ieri sono emerse nuove positività ma tutte da confermare attraverso i tamponi molecolari.

Lo screening, che sta avvenendo in modalità drive-in, è partito dalle ore 9 e terminerà alle 12.
«Alla luce dell'aggiornamento dei dati - fa sapere il Comune sui canali ufficiali social - chi non ha avuto la possibilità o la volontà di prenotarsi con le modalità indicate, potrà recarsi sul posto in auto dalle ore 11 al fine di sottoporsi al test».

Attualmente sono 23 i positivi sul territorio e 76 le ordinanze di quarantena sui contatti stretti. Secondo i dati forniti dall'Ente, di queste 23 persone risultate positive, 14 non sono vaccinate, 4 hanno ricevuto solo la prima dose e 5 hanno effettuato il ciclo completo di vaccinazione.

La speranza è che dallo screening non emerga nessun nuovo caso o quantomeno che eventuali nuove positività possano venire fuori più facilmente, per avere piena contezza dell'espandersi del contagio nella cittadina.

Nel frattempo, è stata votata all'unanimità, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, una giornata di vax day e si attende ora l'ok delle autorità competenti. Il sindaco De Bartolo invita alla massima prudenza e responsabilità ma senza mai perdere la speranza che questa nuova pagina nera possa concludersi quanto prima.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).