5 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
4 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
2 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
2 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
1 ora fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
5 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
3 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
3 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
6 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini

Concessi i domiciliari al giovane accusato di detenzione abusiva di armi e ricettazione 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Si è svolta davanti al Gip dottor Falerna nella giornata venerdì 30 luglio 2021  l'udienza di convalida dei due fratelli residenti a Corigliano-Rossano, F.G.A. di 37 anni e F.G. di 33, difesi dall'avvocato Ettore Zagarese, arrestati lo scorso 27 luglio con l'accusa di ricettazione detenzione abusiva di armi. Il PM Valentina Draetta aveva chiesto per entrambi la custodia cautelare in carcere alla quale il difensore si è opposto sostenendo l'inesistenza di esigenze che giustificassero la misura. Richiesta parzialmente accolta dal giudice che ha disposto la remissione in libertà con l'applicazione degli arresti domiciliari per il solo F.G.

Il difensore ha già annunciato che ricorrerà al Tribunale della Libertà al fine di ottenere la completa liberazione dei propri clienti. 

 

IL FATTO - Gli uomini della Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Corigliano-Rossano, nel pomeriggio del 27 luglio 2021 traevano in arresto, per il reato di ricettazione e detenzione abusiva di armi comuni da sparo, i fratelli F.G.A di anni 37 e F.G. di anni 33. Gli investigatori della squadra di polizia giudiziaria, al termine di attività investigative, eseguivano una perquisizione personale e domiciliare a carico dei due fratelli che dava esito positivo. In uno zaino del tipo "borsa frigo" venivano trovate nr.278 cartucce calibro 12, mentre all'interno di un ripostiglio si rinveniva un fucile a canne sovraesposte del medesimo calibro occultato nelle conserve alimentari. I primi accertamenti consentivano di verificare che la già menzionata arma risultava essere in buono stato di funzionamento e pronta per un eventuale utilizzo. Il fucile, inoltre, risultava essere stato rubato al legittimo proprietario a seguito di rapina avvenuta agli inizi del 2020 in un comune della provincia di Brindisi. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.