3 ore fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
4 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
17 minuti fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
2 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
3 ore fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
1 ora fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
47 minuti fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
1 ora fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette

Un'altra notte di lavoro intenso per i vigili del fuoco: in fiamme un capanno degli attrezzi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'altra notte di duro lavoro per i Vigili del fuoco del distaccamento di Rossano. Nella tarda serata di ieri, infatti, le squadre a bordo di due autopompe sono state impegnate per oltre tre ore nello spegnimento di un capanno di attrezzi agricoli andato a fuoco per cause in corso di accertamento in un'area prospicente a via Fontanelle, allo scalo di Corigliano.

Il grande magazzino era adibito anche a ricovero di animali e di fieno, pertanto è servita tantissima perizia da parte dei vigili del fuoco affinché le fiamme potessero essere domate e affinché il rogo non si estendesse oltremodo.

Un'altra giornata di duro lavoro per i vigili del fuoco che già ieri pomeriggio avevano avuto un gran da fare per domare le fiamme nel centro storico di Rossano  a causa dell'incendio doloso di due autovetture

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.