7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
8 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
6 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
5 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
10 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
7 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
11 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

Un'altra notte di lavoro intenso per i vigili del fuoco: in fiamme un capanno degli attrezzi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'altra notte di duro lavoro per i Vigili del fuoco del distaccamento di Rossano. Nella tarda serata di ieri, infatti, le squadre a bordo di due autopompe sono state impegnate per oltre tre ore nello spegnimento di un capanno di attrezzi agricoli andato a fuoco per cause in corso di accertamento in un'area prospicente a via Fontanelle, allo scalo di Corigliano.

Il grande magazzino era adibito anche a ricovero di animali e di fieno, pertanto è servita tantissima perizia da parte dei vigili del fuoco affinché le fiamme potessero essere domate e affinché il rogo non si estendesse oltremodo.

Un'altra giornata di duro lavoro per i vigili del fuoco che già ieri pomeriggio avevano avuto un gran da fare per domare le fiamme nel centro storico di Rossano  a causa dell'incendio doloso di due autovetture

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.