3 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
1 ora fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
24 minuti fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
54 minuti fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
1 ora fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
4 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
3 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
2 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
2 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
4 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari

Lavoratori del Tribunale in protesta: «Siamo da anni senza condizionatori d'aria»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Pacifica sì, ma pur sempre di protesta si tratta se ci riferiamo a quella inscenata, questa mattina, davanti al palazzo di giustizia.

Sono tanti i lavoratori che hanno voluto far sentire la propria voce a causa di condizioni lavorative estreme. E sì, perché da anni ormai i condizionatori d'aria in tribunale non funzionano. Le altissime temperature degli ultimi giorni, poi, arrivate a superare di gran lunga i 40°, hanno esasperato la situazione portando i lavoratori alla protesta.

Questa mattina era presente anche il sindaco della città, Mimmo Lo Polito, che ha reso noto che ormai dal 2015 il Comune non gestisce più le esigenze del Tribunale ma che queste afferiscono alla competenza del Ministero della Giustizia dal quale, fa sapere Lo Polito, il Comune attende ancora un milione e mezzo di euro.

I lavoratori sono però pronti a forme di protesta più corpose, promettono, se la situazione non dovesse sbloccarsi. In alcune stanze, dicono, si arriva anche a 37 gradi.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).