5 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
3 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
24 minuti fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
16 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
3 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
19 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
54 minuti fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
20 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
24 minuti fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati

Incidente sulla statale 106: violento scontro tra due auto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Per fortuna solo tantissima paura per l'incidente tra due auto che si è verificato pochi minuti fa lungo la Statale 106 bis, all'altezza del ponte di Colognati a Corigliano-Rossano. Ancora incerte le dinamiche dello scontro che ha visto coinvolta una Fiat Punto e una Hyundai Tucson. Non dovrebbe trattarsi di un frontale anche se le immagini mostrano l'utilitaria posizionata in senso opposto rispetto al Suv sul quale viaggiava una famiglia di turisti.

Sul posto anche una volante della Polizia Stradale del distacamento di Corigliano-Rossano che sta eseguendo le perizie dell'accaduto.

Forti rallentamenti sul traffico veicolare, intanto, si stanno registrando su entrambe le direttrici nord/sud per consentire le operazioni di sgombero della carreggiata. Sul luogo dell'incidente stanno operando, infatti, operai dell'Anas e due carroattrezzi.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.