3 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
43 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
15 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
1 ora fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
13 minuti fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
16 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
4 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
1 ora fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
15 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
2 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione

Incidente Altea e Raffaele, conferito incarico a studio Nicoletti da entrambe le famiglie

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata di oggi, il Sostituto Procuratore di Castrovillari titolare del fascicolo ha conferito incarico al consulente dottor Walter Caruso al fine di svolgere l’esame autoptico sulle giovanissime vittime dell’incidente mortale verificatosi alle prime ore di domenica scorsa lungo la Strada Statale 106 jonica all’altezza di località Crosetto: Altea Morelli, 16 anni, e Raffaele Misuraca, 19 anni.

Nella giornata di ieri, da parte della Procura era stato conferito incarico all’Ingegnere Tarsitano al fine di ricostruire la dinamica del sinistro.

Entrambe le famiglie delle vittime hanno conferito mandato difensivo all’avvocato Francesco Nicoletti al quale hanno espressamente richiesto di fare totale chiarezza su quanto tragicamente accaduto alle prime ore dell’alba del 18 luglio. Quali propri consulenti di parte, le famiglie hanno nominato il dottor Vannio Vercillo per l’esame autoptico e l’ingegnere Fausto Carelli per la ricostruzione del sinistro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.