16 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
14 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
2 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
15 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
15 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
13 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
48 minuti fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
1 ora fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
14 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
18 minuti fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata

Corigliano-Rossano: chiuso un esercizio commerciale trasformato in discoteca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno sospeso l’attività di un noto esercizio commerciale sito sul Lungomare di Schiavonea, che ieri notte è stato controllato ed in cui sono state riscontrate violazioni sia relativamente alla recente ordinanza del Sindaco del Comune di Corigliano-Rossano in tema di emissione acustiche, sia in materia di mancato rispetto del divieto di esercizio delle sale da ballo o locali assimilati.

Nello specifico i militari della Sezione Radiomobile ausonica intervenivano verso le 3 di notte presso il noto locale constatando la musica accesa a tutto volume ed un centinaio di persone assembrate a ballare intorno al locale, non rispettando alcun distanziamento.

Sulla base della recente ordinanza sindacale, veniva, quindi accertata la violazione del divieto di emissione acustiche nel territorio comunale dopo le ore 01 ed in secondo luogo, sulla base delle disposizioni governative, veniva anche accertata, di fatto, la violazione dell’apertura e dell’esercizio di sale da ballo, discoteche o locali assimilati, poiché è onere del gestore e/o del proprietario del locale evitare che si creino simili situazioni all’interno dello stesso.

Sulla base di quanto riscontrato, nella mattinata odierna veniva notificato al titolare del locale ed al gestore il provvedimento d’urgenza di sospensione dell’attività per cinque giorni, in attesa che la Prefettura di Cosenza decida sul periodo di chiusura dell’attività, oltre alle salate sanzioni pecuniarie previste per le violazioni alle normative sopra richiamate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.