5 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
1 ora fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
5 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
2 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
3 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
3 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
1 ora fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
4 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
2 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria

Castrovillari, le positività al Covid in città superano i 30 casi: tutti giovanissimi

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Erano ben 30 i casi di Covid-19 fino a circa 20 giorni fa, tutti accertati con tamponi molecolari. Alcune delle persone positive, che bel frattempo hanno avviato il periodo di quarantena, sono già in via di guarigione fortunatamente.

Ma la minaccia è ancora ben presente in città: altri casi sono emersi attraverso tamponi antigenici, più o meno una ventina, tutti ancora da confermare con i molecolari ma che fanno salire, ad ogni modo, il numero dei positivi.

Due delle persone positive al molecolare si trovano ricoverate all'Annunziata di Cosenza già da diverso tempo, nella speranza che presto possano uscire vittoriosi da questa battaglia.

L'elemento allarmante di questi nuovi casi, però, è l'età delle persone coinvolte. Si tratta, infatti, di giovanissimi, di età compresa dai 20 ai 22 anni e quasi tutti non vaccinati, fa sapere il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito.

«Non bisogna alimentare timori e preoccupazioni - continua il primo cittadino - i casi stanno aumentando ovunque. Agiamo con responsabilità».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).