14 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
28 minuti fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
17 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
16 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
16 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
15 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
1 ora fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
13 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
14 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano

Anziano investito a Mirto: liberato un indagato. Esame Dna per un altro

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - Il Gip del Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento delle richieste degli avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri, ha ordinato l’immediata liberazione del trentaseienne R.F. arrestato con l’accusa di favoreggiamento personale nell’ambito delle indagini tese a far luce sull’investimento di un anziano pedone a Mirto Crosia, verificatosi lo scorso 26 maggio 2021 in località Sorrento. 

Nello specifico, il 36enne è accusato di aver fornito ai Carabinieri della Stazione di Mirto Crosia dichiarazioni tese ad aiutare un altro soggetto indagato nell’ambito dell’attività investigativa avviata per il delitto di lesioni personali stradali gravi o gravissime. L’impatto aveva causato il ferimento di un 81enne che, nell’immediatezza dell’accaduto, era stato trasportato presso l’ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza. 

Proprio in seguito a quelle dichiarazioni, scattava per R.F. la denuncia per calunnia o, in alternativa, concorso in autocalunnia con l’aggravante della recidiva, poiché con un’unica azione violava più disposizioni della legge penale e, in particolare, accusava sapendolo innocente un cittadino del reato commesso da altri. Da qui l’arresto del 36enne, sottoposto alla misura dei domiciliari. 

All’esito dell’udienza per la convalida dell’arresto, il Gip presso il Tribunale di Castrovillari, accogliendo le richieste degli avvocati difensori Francesco Nicoletti e Giusy Acri, ha disposto l’immediata scarcerazione dell’indagato. 

Nell’ambito dello stesso processo penale, in data 28 giugno 2021 su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, sono stati espletati gli accertamenti tecnici irripetibili su un’autovettura ritenuta coinvolta nel sinistro. Alla presenza di Ufficiali di P.G. appartenenti al Nucleo Investigativo Legione Carabinieri Calabria - Comando Provinciale di Cosenza – Reparto Operativo Nucleo Investigativo – si è inoltre proceduto a svolgere attività investigativa tecnica scientifica volta ad accertamenti inerenti l’esaltazione delle impronte papillari nonché la presenza di tracce biologiche (DNA).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.