8 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
10 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
7 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
6 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
9 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
9 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
6 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
7 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
10 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
8 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino

Supermarket della droga, il Tribunale del riesame rimette in libertà l'indagata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Tribunale della Libertà di Catanzaro in totale accoglimento delle richieste avanzate dagli avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri, ha totalmente annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari nei confronti della 22enne rossanese V.A., indagata per concorso in detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti.

LE ACCUSE Nello specifico, alla giovane donna si contesta, in concorso con altra persona, la detenzione di grammi 0,37 di cocaina all’interno dell’autovettura in uso nonché, in due armadi all’interno della loro abitazione, la detenzione di 3 involucri di cellophane trasparente contenenti cocaina aventi rispettivamente peso lordo di grammi 17,51, grammi 14,17, grammi 14,03; un involucro di cellophane trasparente contenente “hashish” avente peso lordo di grammi 70; un involucro di cellophane trasparente contenente “marijuana” avente peso lordo di grammi 30. Sostanze che per la quantità, la tipologia, il confezionamento e le circostanze del ritrovamento, unitamente al rinvenimento di sostanza da taglio, due bilancini di precisione, una macchina per il sottovuoto e vari sacchetti in cellophane, una ingente quantità di denaro contante in banconote di vario taglio, apparivano chiaramente destinate ad un uso non esclusivamente personale. Da qui la contestazione del reato e l’arresto di entrambi gli indagati all’esito della perquisizione effettuata lo scorso 28 maggio dagli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano-Rossano. 

LA MISURA CAUTELARE All’esito dell’udienza di convalida, il Gip del Tribunale di Castrovillari convalidava l’arresto e, ritenuta la gravità indiziaria e la sussistenza delle esigenze cautelari, applicava all’indagata la misura cautelare degli arresti domiciliari anche sulla scorta di un foglio manoscritto sul quale era evidenziata la contabilità dell’attività illecita con indicazione di date e cifre delle cessioni. 

Avverso l’ordinanza del Gip la difesa ha proposto istanza di riesame dinanzi al Tribunale della Libertà di Catanzaro che, all’esito della camera di consiglio, in totale accoglimento delle richieste avanzate dagli  avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri, ritenuta l’insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza a carico dell’indagata, ha annullato l’ordinanza e ordinato l’immediata liberazione della 22enne.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.