5 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
7 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
9 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
10 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
9 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
8 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
6 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
8 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
6 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
7 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando

Ritrovato in un vicolo di Schiavonea il "bolide" della Banda di Slavi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I militari della compagnia di Corigliano la notte scorsa hanno intercettato e quindi proceduto al sequestro penale di una potente autovettura tedesca utilizzata da una banda di slavi per compiere furti e rapine in abitazione in tutta la provincia di Cosenza.

Nello specifico un carabiniere libero dal servizio riconosceva il gruppo di stranieri fermo presso un autolavaggio con la macchina più volte segnalata in passato ed utilizzata per compiere pericolose rapine e furti in abitazioni in diversi comuni del cosentino.

Al momento dell’arrivo di due gazzelle dell’Arma sul posto, i soggetti riuscivano a far perdere le tracce, ma grazie all’intuito degli investigatori la stessa vettura veniva trovata in un vicolo nascosto della frazione di Schiavonea, col motore ancora caldo.

Dopo aver setacciato le abitazioni circostanti senza trovare traccia del gruppo di slavi, si decideva di effettuare una perquisizione del veicolo, che risultava da ricercare nelle banche dati delle forze di polizia per procedere al sequestro per intestazione fittizia, oltre a risultare radiata dal registro automobilistico e priva della copertura assicurativa rca.

Ma le scoperte non finivano qui. In effetti durante le attività di sopralluogo sulla station wagon tedesca, veniva acclarata la presenza di un sistema illegale di sirene e bitonali montato, verosimilmente, per simulare l’appartenenza alle forze di polizia, nonché venivano rinvenuti dei passamontagna, guanti ed arnesi da scasso, oltre a della bigiotteria, su cui sono in corso ulteriori approfondimenti e probabilmente oggetto di qualche “colpo” precedente. Infine si appurava che l’autovettura era stata da poco riverniciata rispetto al colore originale, un blu elettrico, gesto compiuto verosimilmente per dissimulare il veicolo alla vista delle forze dell’ordine, che più volte avevano accertato essere presente sui luoghi dove erano stati compiuti furti e talvolta era stata utilizzata anche per forzare i posti di controllo.

Il veicolo e il materiale ritrovato veniva sottoposto a sequestro penale, mentre sono in corso di acquisizione le immagini di videosorveglianza per risalire all’esatta identificazione della pericolosa banda.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.