11 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
11 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
12 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
8 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
12 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
10 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
9 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
13 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
8 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
9 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

Ragazza rischia la vita per un morso di vipera: staffetta della Polizia per portarle il siero

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA – Una giovane ragazza viene morsa da una vipera velenosa nel reggino. Poco il tempo a sua disposizione e il farmaco manca. Ma i medici dell’Ospedale di Polistena non demordono e chiedono l’intervento della Polizia per recuperare il serio in grado di salvarle la vita: il più vicino, infatti si trova in Basilicata, a Matera, a più di 300 chilometri di strada da percorre nel più breve tempo possibile.

Così, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio di staffetta tra le due città, per recuperare il farmaco salvavita necessario alla giovane.

È accaduto nei giorni scorsi, e grazie all’intervento delle forze dell’ordine il medicinale, da somministrare con massima urgenza è giunto a destinazione. L’attività, coordinata dalla Prefettura di Reggio Calabria ha permesso di consegnare ai medici dell’Ospedale di Polistena il siero in tempi record.

La paziente è fuori pericolo, ha mostrato fin da subito segni di miglioramento.

(fonte foto Montagne nostre)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.