13 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
16 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
14 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
16 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
15 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
15 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
17 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
14 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano

Operazione “appalti e massoneria”: emesse sei misure cautelari

1 minuti di lettura

SCALEA - Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza e della Sezione Operativa della Compagnia di Scalea, hanno dato esecuzione a 6 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Paola, dottoressa Maria Grazia Elia, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Paola, dottor Pierpaolo Bruni, nei confronti di altrettanti indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, diassociazione per delinquere” finalizzata alla commissione di reati contro la Pubblica Amministrazione,  “turbata libertà degli incanti” e “turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”.

Le misure cautelari sono state eseguite tra la Calabria e la Basilicata.

Le indagini, che hanno riguardato anche soggetti appartenenti ad una loggia massonica, hanno ad oggetto un vero e proprio “cartello” che mirava ad eludere le norme sulla libera concorrenza e trasparenza degli appalti, al fine di ottenere illegittimamente l’aggiudicazione e dividerne gli importi tra tutti gli associati, compresi quelli non aggiudicatari dell’appalto, secondo percentuali predeterminate.

I dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa alla quale parteciperanno il Procuratore della Repubblica di Paola, dott. Pierpaolo Bruni, il Maggiore Giuseppe Sacco, Comandante del Nucleo Investigativo di Cosenza ed il Capitano Andrea Massari, Comandante della Compagnia di Scalea, che si terrà su piattaforma google meet alle ore 11.00.

(fonte foto trentaminuti)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.