3 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
10 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
6 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
5 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
9 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
8 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
7 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
9 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
10 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani

Operazione “appalti e massoneria”: emesse sei misure cautelari

1 minuti di lettura

SCALEA - Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza e della Sezione Operativa della Compagnia di Scalea, hanno dato esecuzione a 6 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Paola, dottoressa Maria Grazia Elia, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Paola, dottor Pierpaolo Bruni, nei confronti di altrettanti indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, diassociazione per delinquere” finalizzata alla commissione di reati contro la Pubblica Amministrazione,  “turbata libertà degli incanti” e “turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”.

Le misure cautelari sono state eseguite tra la Calabria e la Basilicata.

Le indagini, che hanno riguardato anche soggetti appartenenti ad una loggia massonica, hanno ad oggetto un vero e proprio “cartello” che mirava ad eludere le norme sulla libera concorrenza e trasparenza degli appalti, al fine di ottenere illegittimamente l’aggiudicazione e dividerne gli importi tra tutti gli associati, compresi quelli non aggiudicatari dell’appalto, secondo percentuali predeterminate.

I dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa alla quale parteciperanno il Procuratore della Repubblica di Paola, dott. Pierpaolo Bruni, il Maggiore Giuseppe Sacco, Comandante del Nucleo Investigativo di Cosenza ed il Capitano Andrea Massari, Comandante della Compagnia di Scalea, che si terrà su piattaforma google meet alle ore 11.00.

(fonte foto trentaminuti)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.