6 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
7 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
5 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
4 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
8 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
7 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
5 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
8 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
6 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Incidente alla pineta di Mandatoriccio: quattro feriti. Sul posto due ambulanze del 118

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - Uno scontro tra deu auto si è verificato questa mattina a Mandatoriccio mare all'altezza della pineta, nel punto in cui la statale 106 incrocia con la strada che attraversa il passaggio a livello ferroviario. Ad essere coinvolte due utilitarie: una Citroen e una Ford che si sono scontrate quasi frontalmente. Un colpo durissimo che ha visto coinvolte più persone. Il bilancio dell'incidente è di 4 feriti di cui due hanno avuto necessità del soccorso medico-sanitario di primo intervento sul posto.

Sul luogo dell'accaduto ancora in questo momento stanno operando tre ambulanze di cui una del 118 e le volanti della polizia stradale che si stanno occupando dei rilievi. Sono intervenute anche le pattuglie dei carabinieri di Rossano per coiadiuvare le forze dell'ordine e regolare il traffico lungo l'arteria.

L'incidente, infatti, ha tenuto paralizzato per diversi minuti il transito lungo la statale 106 in entrambe le direzioni. Ancora una volta emerge, in tutta la sua crudeltà, lo spauracchio di una strada che non è sicura e che fa paura. Proprio nel tratto di Mandatoriccio, uno dei più pericolosi dell'intero tracciato, si sono verificati decine di scontri molti dei quali sono risultati fatali per chi ne è rimasto coinvolto.

Appena un anno fa, a pochi metri dall'incidente di stamani, ha perso la vita un centauro finito a bordo della sua moto in una cunetta ai bordi della strada 

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.