1 ora fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
5 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
2 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
3 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
6 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
2 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
4 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
4 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
3 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
5 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri

Castrovillari: usava indebitamente carte di credito per pagare al bar e nei negozi. Arrestata 40enne

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Indebito utilizzo di carte di credito e pagamento e ricettazione. Sono queste le accuse nei confronti di A.M., classe 1982, posta agli arresti domiciliari dai Carabinieri della Compagnia di Castrovillari, su richiesta della locale Procura della Repubblica.
Il provvedimento di custodia cautelare è avvenuto a seguito di un'attenta attività di indagine, avviata dai militari nel mese di maggio.

Nello specifico, tutto ha avuto inizio dopo la denuncia da parte di un privato cittadino che lamentava il furto del suo portafoglio, al cui interno era contenuta una carta di credito poi utilizzata dalla persona arrestata per
effettuare due distinti prelievi dall’importo complessivo di 900,00 Euro.

Le immagini estrapolate dall’impianto di videosorveglianza, in uso presso l’istituto di credito dal quale è stato prelevato il denaro, hanno consentito, infatti, di identificare che si trattasse proprio della 39enne, grazie al riconoscimento degli indumenti indossati.

Sempre a carico della donna ci sarebbero indizi di colpevolezza di ricettazione, per aver ricevuto, al fine di trarre profitto, anche una seconda carta di credito il cui smarrimento era stato denunciato lo scorso marzo presso la stazione Carabinieri di Villapiana. La carta in questione era stata poi utilizzata per alcuni acquisti effettuati, prima dell’avvenuto blocco, presso vari esercizi commerciali di Castrovillari, tra cui bar, ristoranti e gelaterie, il cui importo inferiore a 25 Euro consentiva l’effettuarsi della transazione con modalità contactless.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).