2 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
5 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
3 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
4 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
2 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
5 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
1 ora fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
3 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
6 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
4 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»

Bruciava pneumatici: denunciato dai Carabinieri Forestale 

1 minuti di lettura

COSENZA- I Carabinieri forestale della Stazione di Montalto Uffugo hanno denunciato nei giorni scorsi un manovale boscaiolo ritenuto responsabile di aver smaltito illecitamente, tramite combustione, alcuni scarti di copertoni di mezzi d’opera, bruciati all’interno di un cumulo di scarti agricoli.

La denuncia è scaturita a seguito della segnalazione di alcuni cittadini della zona, i quali nei giorni scorsi hanno notato l’uomo nel mentre appiccava il fuoco ad un cumulo di rifiuti vegetali, utilizzando come combustibile diversi pneumatici fuori uso. Azione questa che ha provocato forti esalazioni e molestie olfattive all’intera popolazione residente. L’attenzione dei cittadini è stata attirata da una densa nube di fumo proveniente dalla “Via dei Faggi” del comune di Montalto Uffugo dove da tempo era in corso un taglio boschivo di un castagneto. Pertanto i militari dopo aver recepito le lamentele hanno identificato l’autore dello smaltimento degli scarti vegetali che aveva adoperato come combustibile materiali speciali altamente dannosi per l’ambiente e la salute pubblica.

In particolare dal successivo sopralluogo effettuato nella catasta di sterpaglie alla quale il boscaiolo aveva dato fuoco, posta a ridosso delle abitazioni, sono stati rinvenuti gli scarti ferrosi di pneumatici non ancora totalmente distrutti dalle fiamme.

Oltre alla denuncia alla Procura della Repubblica di Cosenza dell’uomo, si è provveduto a sequestrare gli scarti dei rifiuti anche per poter procedere ad effettuare le necessarie verifiche finalizzate ad accertare l’eventuale contaminazione del suolo e l’oggettiva caratterizzazione delle sostanze incendiate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.