4 ore fa:Il 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia omaggerà Pierfranco Bruni
1 ora fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
4 ore fa:Sanità, Uva tuona: «Serve un intervento ora, non promesse future»
4 ore fa:Salvatore Garbato protagonista di un seminario sulla trucco-terapia
3 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
2 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
2 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
8 minuti fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
1 ora fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
44 minuti fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio

Bruciava pneumatici: denunciato dai Carabinieri Forestale 

1 minuti di lettura

COSENZA- I Carabinieri forestale della Stazione di Montalto Uffugo hanno denunciato nei giorni scorsi un manovale boscaiolo ritenuto responsabile di aver smaltito illecitamente, tramite combustione, alcuni scarti di copertoni di mezzi d’opera, bruciati all’interno di un cumulo di scarti agricoli.

La denuncia è scaturita a seguito della segnalazione di alcuni cittadini della zona, i quali nei giorni scorsi hanno notato l’uomo nel mentre appiccava il fuoco ad un cumulo di rifiuti vegetali, utilizzando come combustibile diversi pneumatici fuori uso. Azione questa che ha provocato forti esalazioni e molestie olfattive all’intera popolazione residente. L’attenzione dei cittadini è stata attirata da una densa nube di fumo proveniente dalla “Via dei Faggi” del comune di Montalto Uffugo dove da tempo era in corso un taglio boschivo di un castagneto. Pertanto i militari dopo aver recepito le lamentele hanno identificato l’autore dello smaltimento degli scarti vegetali che aveva adoperato come combustibile materiali speciali altamente dannosi per l’ambiente e la salute pubblica.

In particolare dal successivo sopralluogo effettuato nella catasta di sterpaglie alla quale il boscaiolo aveva dato fuoco, posta a ridosso delle abitazioni, sono stati rinvenuti gli scarti ferrosi di pneumatici non ancora totalmente distrutti dalle fiamme.

Oltre alla denuncia alla Procura della Repubblica di Cosenza dell’uomo, si è provveduto a sequestrare gli scarti dei rifiuti anche per poter procedere ad effettuare le necessarie verifiche finalizzate ad accertare l’eventuale contaminazione del suolo e l’oggettiva caratterizzazione delle sostanze incendiate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.