6 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
7 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
7 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
8 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
5 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
6 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
5 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
9 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»

Ragazzo cade da cavallo: «Nuovo caso di malasanità in Calabria»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - «Siamo costretti, nostro malgrado, a raccontare un ennesimo caso di malasanità, che testimonia ancora di più, se ce ne fosse bisogno, di come il territorio dell'alto Jonio abbia necessità di buona sanità e di un Ospedale funzionante e pienamente operativo». 

Inizia così la nota stampa a firma di Andrea Renna dell’Italia del Meridione. Infatti, nella serata di ieri, un ragazzo di Amendolara, cadendo da cavallo, ha subito la frattura della tibia. Trasportato al pronto soccorso di Trebisacce, intorno alle ore 18, è stato immediatamente medicato per poi dover essere trasferito presso un altro presidio ospedaliero dotato di reparto di ortopedia. Purtoppo, per il malcapitato, non c'era nessun posto disponibile in tutta la provincia di Cosenza.

«Solo alle ore 1,30 di notte - scrive Renne - il giovane è stato trasferito presso l'ospedale di Rossano. Anche qui si è dovuto constatare che non c'era nessun posto disponibile nel reparto di ortopedia e pertanto il ragazzo è rimasto parcheggiato su una barella in condizioni abbastanza gravi, considerando i forti dolori causati dalla rottura della tibia.

Era stata presa addirittura in considerazione l'ipotesi di trasferirlo presso l'Ospedale di Matera, quindi fuori regione. Soltanto qualche ora fa, intorno alle ore 12, dall'ospedale di Crotone, è giunta la notizia di un posto disponibile».

Una vera e propria “Via Crucis” dal momento che il ragazzo, molto probabilmente, dovrà anche essere operato constatata, attraverso le opportune visite, la gravità del problema. 

«Ancora una volta, forse l'ennesima, i cittadini dell'Alto Jonio subiscono sulla propria pelle i pesanti disservizi della sanità pubblica. Non possiamo non mettere ancora in evidenza che casi come questo non sarebbero mai accaduti se l'Ospedale Chidichimo fosse stato stato pienamente funzionale, a maggior ragione se pensiamo che il reparto di ortopedia è stato restaurato ed è quindi nuovo di zecca, ma purtroppo non è stato mai aperto. Confidiamo pertanto in una rapida definizione della vicenda della riapertura del "Chidichimo", per evitare che casi simili possano più accadere e che sofferenze come quella del ragazzo di Amendolara, di cui siamo stati costretti a raccontare, debbano più ripetersi»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.