6 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
7 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
8 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
2 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
5 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
8 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
2 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
9 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
3 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106

Mendicino, pitbull denutriti e con cicatrici: denunciato per maltrattamento di animali

1 minuti di lettura

MENDICINO - Gli agenti della Polizia Provinciale di Cosenza, coadiuvati dal sostituto commissario Salvatore Di Iuri, hanno sequestrato a Mendicino 7 cani di razza pitbull e strumenti di allenamento, attrezzi finalizzati verosimilmente al combattimento tra animali, tra cui pelle di animale selvatico, collare piombato, struttura in legno per legare i cani e uno strumento costruito artigianalmente usato per legare i cani femmina in modo da tenerli fermi per l’accoppiamento.

Un uomo di 42 anni è stato denunciato per maltrattamenti di animali, in violazione all’articolo 544 ter del Codice penale.

La Polizia Provinciale è intervenuta a seguito della segnalazione del Movimento “Stop Animal Crimes Italia”. Il Blitz è scattato giovedì 13 maggio e gli agenti, alla presenza delle veterinarie Tiziana Bonofiglio e Francesca Mazzarone dell’Unità operativa Igiene urbana veterinaria dell’Asp di Cosenza, hanno potuto verificare lo stato in cui vivevano questi animali.

Chiusi in spazi angusti, in box privi anche di acqua, un cucciolo di pitbull era legato a una catena non regolamentare, alcuni erano palesemente denutriti e con cicatrici, ferite al volto. Gli animali sequestrati sono stati visitati dai veterinari dell’Asp e trasportati in una struttura per essere curati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.