1 ora fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
5 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
3 ore fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
19 minuti fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
2 ore fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
3 ore fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
1 ora fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
49 minuti fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
4 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
2 ore fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"

Incidente ferroviario sulla diramazione Sibari: ferito un operaio

1 minuti di lettura

COSENZA - Un incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze. Un convoglio ferroviario, composto da tre carrelli, a bordo del quale viaggiavano alcuni operai, è deragliato all’altezza di Montalto Uffugo intorno all’una e trenta di questa notte. Secondo quanto si è appreso, gli operai stavano viaggiando sulla tratta Cosenza-Paola, diretti verso la galleria “Santomarco” per svolgere alcune operazioni di manutenzione, quando, per cause ancora in corso d’accertamento, il convoglio, all’altezza dello scambio ferroviario che consente la diramazione verso Sibari, nel territorio di Montalto Uffugo, è uscito dai binari. Nell’incidente una persona è rimasta ferita ed è stata trasportata all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. (fonte corrieredellacalabria.it)

foto di copertina da (ilquotidianodelsud.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.