7 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
12 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
13 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Incendio a Seggio, cumuli di rifiuti lasciati a marcire sono andati a fuoco nella notte

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Se la manutenzione è carente prima o poi genera danni, soprattutto quando si va incontro all'estate, le temperature iniziano a salire e si accumulano rifiuti di ogni genere: ferraglia, rifiuti pericolosi, spazzatura domestica e sflaci. Ed è così che nella tarda serata di ieri un importante cumulo di rifiuti ha preso fuoco, quasi certamente per autocombustione, in contrada Seggio a Corigliano-Rossano.

Fiamme alte e fumo nero carico di diossina si è sprigionato dall'improvvisata discarica della nota località balneare del territorio rossanese, proprio a due passi da un'area attrezzata per bambini e da alcune villette che insistono nel villaggio, le quali  - per fortuna - non è state lambite dalle fiamme.

Frigoriferi, materassi, reti, residui di potatura, copertoni... tutti a fuoco. Questo è quello che si sono trovati di fronte i vigili del fuoco che sono giunti subito sul posto. Due squadre del distaccamento di viale dei Normanni che senza tregua hanno operato per quasi due ore per spegnere l'incendio. 

Ora l'area dovrà essere bonificata e sanificata con i primi turisti che - si spera - arriveranno presto, già nelle prossime settimane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.