55 minuti fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
4 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
3 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
2 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
2 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
4 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
3 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
25 minuti fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
1 ora fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
1 ora fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

Incendio a Seggio, cumuli di rifiuti lasciati a marcire sono andati a fuoco nella notte

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Se la manutenzione è carente prima o poi genera danni, soprattutto quando si va incontro all'estate, le temperature iniziano a salire e si accumulano rifiuti di ogni genere: ferraglia, rifiuti pericolosi, spazzatura domestica e sflaci. Ed è così che nella tarda serata di ieri un importante cumulo di rifiuti ha preso fuoco, quasi certamente per autocombustione, in contrada Seggio a Corigliano-Rossano.

Fiamme alte e fumo nero carico di diossina si è sprigionato dall'improvvisata discarica della nota località balneare del territorio rossanese, proprio a due passi da un'area attrezzata per bambini e da alcune villette che insistono nel villaggio, le quali  - per fortuna - non è state lambite dalle fiamme.

Frigoriferi, materassi, reti, residui di potatura, copertoni... tutti a fuoco. Questo è quello che si sono trovati di fronte i vigili del fuoco che sono giunti subito sul posto. Due squadre del distaccamento di viale dei Normanni che senza tregua hanno operato per quasi due ore per spegnere l'incendio. 

Ora l'area dovrà essere bonificata e sanificata con i primi turisti che - si spera - arriveranno presto, già nelle prossime settimane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.