1 ora fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
36 minuti fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
2 ore fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
5 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
1 ora fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
4 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
6 minuti fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
3 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
4 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca

Corigliano-Rossano, nella notte in fiamme una casa nel centro storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Stanotte un incendio è divampato in una abitazione (su due livelli) del centro storico dell’ex area urbana di Corigliano.

Si sospetta l’origine dolosa. Infatti sul posto è stata rinvenuta una tanica di liquido infiammabile e segni di effrazione alla finestra.

Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Rossano che per 4 ore hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme ed evitare che le fiamme si propagassero agli altri stabili circostanti. 

Le squadre hanno lavorato dalle tre di notte fino alle prime luci dell'alba. 

Fortunatamente non ci sono state vittime perché la proprietaria dell’immobile in quel momento si trovava fuori casa. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che ora indagano sulla vicenda.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.