40 minuti fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
1 ora fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
2 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
3 ore fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
Adesso:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
2 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
4 ore fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
3 ore fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
1 ora fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»

Rossano: tenta due volte di investire un uomo, il Tribunale riapre il caso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Il Gip del Tribunale di Castrovillari ha accolto le richieste formulate dagli avvocati Raffaele Meles e Provino Meles, difensori di T.G. persona offesa nel procedimento penale a carico un 56enne accusato di atti persecutori.

Il procedimento nasce da una denuncia-querela sporta nel 2019 dalla persona offesa, che riferiva una serie di episodi tra cui il tentativo di investimento con l’auto verificatosi mentre si trovava dinanzi la propria abitazione. È qui che il 56enne, sopraggiunto a bordo dell’auto, avrebbe sterzato improvvisamente verso T.G., che riusciva ad evitare l’impatto, e poi invertito la marcia per un ulteriore tentativo, anche questo fallito.

Alla denuncia-querela, la parte offesa allegava anche il filmato delle telecamere di videosorveglianza che avevano ripreso l’intera scena, riferendo inoltre come quell’episodio non fosse l’unico, bensì l’ultimo di una lunga serie di atti posti in essere proprio dal 56enne consistiti in minacce di morte, aggressioni fisiche e danneggiamenti.

In un primo momento la Procura della Repubblica di Castrovillari aveva chiesto l’archiviazione del caso. Richiesta alla quale si sono opposti i difensori della parte offesa, con l’avv. Raffaele Meles che ha evidenziato le carenze investigative sotto diversi aspetti chiedendo al Gip di rivedere il tutto anche sulla scorta di ulteriori elementi probatori indicati.

All’esito dell’udienza il Tribunale di Castrovillari ha indicato al Pubblico Ministero l’espletamento di ulteriori attività di indagine fissando il termine di tre mesi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.