12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"

Mega tamponamento e traffico in tilt nell'area urbana di Rossano scalo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Maga tamponamento a Corigliano-Rossano per fortuna senza gravi conseguenze per i conducenti dei veicoli coinvolti. Tutto è accaduto pochi minuti fa nel sottopassaggio ferroviario che collega lo scalo di Rossano con località Frasso. Per cause ancora ignote quattro veicoli che viaggiavano proprio in direzione del centro urbano si sono tamponati a vicenda. 

Un vero e proprio sandwich che, a catena, ha provocato una serie di brusche frenate anche alle vetture che sopraggiungevano sulla stessa carreggiata. Sul posto sono giunti prontamente i carabinieri della locale stazione di Rossano scalo che stanno ancora compiendo i rilievi del caso per ricostruire le reali dinamiche dell'accaduto.

Necessario anche l'intervento di un carro attrezzi per rimuovere una vettura rimasta incastrate nel tamponamento. Al momento non risultano feriti. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.