4 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
53 minuti fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
1 ora fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
5 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
2 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
23 minuti fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
5 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
1 ora fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
2 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile

Calopezzati, posto sotto sequestro il Centro Raccolta Rifiuti

1 minuti di lettura

COSENZA - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro il Centro di Raccolta Comunale di rifiuti differenziati del comune di Calopezzati sito in località “Machiola”.

Il sequestro è avvenuto in quanto l’isola ecologica, realizzata nel 2011, è oggi diventata una vera e propria discarica abusiva. Al suo interno infatti sono stati rinvenuti rifiuti speciali pericolosi e non sparsi in ogni dove. L’intera area è divenuta ricettacolo di abbandono rifiuti, all’esterno, vi sono abbandonati rifiuti Raee (tv con tubo catodico, componentistiche varie tv, frigoriferi), plastica e carta varia, suppellettili.

All’interno invece è presente un ingente quantitativo di rifiuti speciali eterogenei miscelati tra di essi non pericolosi e pericolosi del tipo ingombranti e Raee. Tutto ciò avviene su suolo nudo e dunque non impermeabilizzato, a cielo aperto e dunque esposto agli agenti atmosferici.

Al suo interno inoltre sono presenti containers scarrabili quasi sovrastati dall’enorme quantitativo di rifiuti presenti. 

Il sito ovviamente non può più essere equiparato assolutamente ad un “isola ecologica” per mancanza assoluta di modalità e requisiti tecnici necessari. L’area è gestita da una ditta aggiudicataria del servizio di raccolta, trasporto e recupero dei rifiuti differenziati ed assimilabili prodotti sul territorio comunale oggi in amministrazione giudiziaria. Pertanto si è proceduto al sequestro dell’intera area e al deferimento per gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica non autorizzata dei due amministratori giudiziari della ditta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.