2 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
1 ora fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
2 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
2 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
40 minuti fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
1 ora fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
3 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
10 minuti fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
3 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
16 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Crosia, occupazione abusiva di area demaniale: intervengono i Carabinieri

1 minuti di lettura

COSENZA  - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano, hanno nei giorni scorsi dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, Dott. Lelio Fabio Festa procedendo al sequestro di due aree, di proprietà demaniale nel Comune di Crosia. Le aree, che ricoprono una superficie complessiva di oltre 2000 metri quadri si trovano in località “Trionto” di proprietà della Regione Calabria – Demanio Idrico ricadenti all’interno del Sito di Interesse Comunitario (SIC) denominato “Fiumara Trionto”. Si è inoltre proceduto-alla notifica di avviso conclusione indagini preliminari, per due soggetti, già deferiti tempo addietro dagli stessi militari, per essersi resi responsabili, entrambi, dei reati di occupazione abusiva di area demaniale fluviale, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, e uno di essi anche di abuso edilizio. I due soggetti avevano invaso, e si erano impossessati, al fine di occuparle e di trarne altrimenti profitto, delle due superfici oggetto di sequestro. Su una di esse inoltre sono stati realizzati manufatti edili in assenza di permesso a costruire. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.