3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
51 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
17 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Corigliano-Rossano, in Pronto soccorso ora arrivano anche giovani in crisi respiratoria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È una situazione critica, quasi apocalittica quella che in queste ore si vive all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale spoke "Giannettasio" di Corigliano-Rossano. Sono finiti i posti di degenza nel reparto di primo soccorso che, per esigenza, nei giorni scorsi è diventato un punto di accettazione solo per malati covid.

Tutte e nove le postazioni fornite di ossigeno sono occupate da altrettanti pazienti, alcuni di loro attendono di essere trasferiti fuori provincia (a Crotone o Reggio Calabria) per mancanza di posti in tutte le strutture dell'Azienda sanitaria e nell'hub di Cosenza. A questi 9 si aggiungono altri due pazienti con Covid in attesa che rimangono nelle ambulanze fuori dal nosocomio.

Nulla di nuovo, purtroppo, sul fornte dell'emergenza pandemica e sanitaria se non quella dell'età media delle persone che chiedono soccorso. Oggi al "Giannettasio" è arrivato un giovane di circa 40 anni, positivio alla Sars-Cov-2 e senza altre patologie, in crisi respiratoria. Questo la dice tutta sulla virulenza del virus che in questi giorni sta imperversando sullo Jonio.

A proposito, il bollettino del'Asp di oggi, riporta un solo contagio a Corigliano-Rossano (uno a Terranova da Sibari e uno a San Lorenzo del Vallo) ma potrebbe essere un dato poco indicativo perché di domenica i laboratori lavorano solo l'essenziale e poi c'è la situazione endemica proprio al laboratorio coriglianorossanese che stamattina è andato nuovamente in tilt (leggi anche Di nuovo in tilt il laboratorio tamponi del "Giannettasio": è la seconda volta in un mese) con la speranza che il problema possa essere risolto presto così da rimettere subito in sesto la catena del tracciamento.

In tutto questo resta forte l'allarme per il personale sanitario, soprattutto quello del Pronto soccorso, ormai decimato e privo di forze. Servirebbero rinforzi quantomeno per garantire la regolare turnazione. Si naviga a vista e purtroppo quello tsunami chiamato Covid ci ha travolti in pieno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.