5 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
9 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
10 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
12 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
11 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
8 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
11 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106

Corigliano-Rossano, in Pronto soccorso ora arrivano anche giovani in crisi respiratoria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È una situazione critica, quasi apocalittica quella che in queste ore si vive all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale spoke "Giannettasio" di Corigliano-Rossano. Sono finiti i posti di degenza nel reparto di primo soccorso che, per esigenza, nei giorni scorsi è diventato un punto di accettazione solo per malati covid.

Tutte e nove le postazioni fornite di ossigeno sono occupate da altrettanti pazienti, alcuni di loro attendono di essere trasferiti fuori provincia (a Crotone o Reggio Calabria) per mancanza di posti in tutte le strutture dell'Azienda sanitaria e nell'hub di Cosenza. A questi 9 si aggiungono altri due pazienti con Covid in attesa che rimangono nelle ambulanze fuori dal nosocomio.

Nulla di nuovo, purtroppo, sul fornte dell'emergenza pandemica e sanitaria se non quella dell'età media delle persone che chiedono soccorso. Oggi al "Giannettasio" è arrivato un giovane di circa 40 anni, positivio alla Sars-Cov-2 e senza altre patologie, in crisi respiratoria. Questo la dice tutta sulla virulenza del virus che in questi giorni sta imperversando sullo Jonio.

A proposito, il bollettino del'Asp di oggi, riporta un solo contagio a Corigliano-Rossano (uno a Terranova da Sibari e uno a San Lorenzo del Vallo) ma potrebbe essere un dato poco indicativo perché di domenica i laboratori lavorano solo l'essenziale e poi c'è la situazione endemica proprio al laboratorio coriglianorossanese che stamattina è andato nuovamente in tilt (leggi anche Di nuovo in tilt il laboratorio tamponi del "Giannettasio": è la seconda volta in un mese) con la speranza che il problema possa essere risolto presto così da rimettere subito in sesto la catena del tracciamento.

In tutto questo resta forte l'allarme per il personale sanitario, soprattutto quello del Pronto soccorso, ormai decimato e privo di forze. Servirebbero rinforzi quantomeno per garantire la regolare turnazione. Si naviga a vista e purtroppo quello tsunami chiamato Covid ci ha travolti in pieno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.