1 ora fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
57 minuti fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
1 ora fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
5 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
27 minuti fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
5 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
2 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
2 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
4 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe

Corigliano-Rossano, arrestato pregiudicato per violazione delle prescrizioni della sorveglianza speciale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata odierna i carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Rossano, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per violazioni degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale un pregiudicato di Spezzano della Sila, P. E., classe 1963.

In particolare, come si evince nella nota stampa, i militari stavano effettuando un posto di controllo in contrada Rinacchio dell’area urbana rossanese, allorquando procedevano al controllo di un veicolo con a bordo tre soggetti. I controlli svolti permettevano ai militari dell’Arma di identificare gli occupanti del mezzo e di scoprire che il cinquantottenne alla guida era sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Spezzano della Sila, da cui lo stesso non avrebbe potuto allontanarsi senza la prevista autorizzazione.

Venivano così effettuati ulteriori approfondimenti e, all’esito della perquisizione personale, l’uomo veniva trovato in possesso di un coltello “a scatto con blocco”, mentre risultava privo di patente di guida - poiché ritirata a seguito della notifica del provvedimento della citata misura di prevenzione - nonché privo della carta precettiva: documento questo obbligatorio e che avrebbe dovuto essere esibito in seno al controllo da parte delle forze dell’ordine.

L’uomo veniva così accompagnato presso gli uffici dell’Arma del Comando Compagnia di Rossano, ove veniva tratto in arresto per le già menzionate violazioni alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, previste dal c.d. Codice Antimafia.

L’indagato, su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari, è stato rimesso in libertà non ritenendo allo stato necessaria l’applicazione di misure coercitive, mentre gli atti sono trasmessi alla medesima Autorità Giudiziaria per la richiesta di convalida dell’arresto.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.