13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Chiuso il circolo, si riorganizzano in un garage: scoperti e sanzionati dai carabinieri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I carabinieri della Compagnia di Corigliano continuano nell’attento monitoraggio del rispetto della normativa vigente per il contrasto al Covid-19, soprattutto nell’evitare assembramenti presso locali od in pubblica via, strumento principale della diffusione del virus ed in tale ambito nel fine settimana è stato scoperto un circolo “clandestino”, dove la gente si riuniva in violazione delle basilari disposizioni vigenti in materia.

Nello specifico i militari della stazione di Corigliano Calabro Centro facevano irruzione presso un garage sito nelle immediate vicinanze del castello ducale, che era stato adibito a circolo ricreativo “clandestino”. La scena che si presentava davanti gli occhi dei Carabinieri era più grave di quanto immaginato: diverse persone sedute comodamente in dei tavolini, senza alcuna distanza e senza dispositivi di protezione individuale indossati, alcune intente a bere vino e mangiare diverse pietanze.

I Carabinieri interrompevano l’illegale riunione e procedevano ad identificare tutti i presenti. Veniva accertato, con grande sorpresa, che colui che gestiva il locale abusivo era il titolare di un circolo ricreativo, sito poco distante, che era stato già sanzionato e chiuso sempre dai Carabinieri a dicembre scorso, perché aperto in violazione di tutte le disposizioni vigenti. I militari procedevano con le sanzioni più salate nei confronti del gestore e di due soci, in quanto recidivi, mentre al proprietario del locale ed agli altri avventori veniva applicata la sanzione pecuniaria di 400 euro. Verrà inoltre notiziato l’Ispettorato del Lavoro per le valutazioni in merito all’esercizio abusivo dell’attività.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.