31 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
11 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
15 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
51 minuti fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Accusati di minacce gravi a un sottoufficiale dei carabinieri, assolti perché il fatto non sussiste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Tribunale di Castrovillari in totale accoglimento delle richieste avanzate dal penalista Avvocato Francesco Nicoletti ha assolto con la formula piena “perché il fatto non sussiste” due noti pregiudicati del luogo accusati in concorso tra loro di minaccia grave ai danni di un sottufficiale dei Carabinieri.

I FATTI La vicenda ha origine quando, alla Legione Carabinieri Calabria – Compagnia di Rossano – Nucleo Operativo Radiomobile – giungeva una annotazione di P.G. redatta dal sottufficiale con cui si evidenziava che all’interno di una Stazione dei Carabinieri si era recata una persona, “fonte confidenziale” degna di fede, la quale riferiva che i due pregiudicati avevano intenzione di sparare alle gambe al sottufficiale ovvero di dare fuoco alla sua autovettura privata. La fonte confidenziale, raccomandando al sottoufficiale di prestare la massima attenzione e rendendosi disponibile a dare tempestivo avviso di eventuali ulteriori iniziative, riferiva che la decisione era stata assunta usando il termine: “Sentenziata”.

Il sottufficiale in questione in diverse circostanze e occasioni aveva tratto in arresto uno dei due pregiudicati, sorvegliato speciale con obbligo di dimora, con precedenti per reati contro il patrimonio (furto e rapina), contro la persona (ingiuria, minaccia, violenza privata, lesioni, stalking), in materia di sostanze stupefacenti, in materia di armi e di resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale. Lo stesso pregiudicato in una occasione aveva manifestato a due carabinieri, che su tale episodio avevano redatto apposita relazione di servizio, il suo disappunto per l’attenzione operativa che gli veniva rivolta dal sottufficiale il quale nei confronti di entrambi aveva anche effettuato numerosi controlli di polizia amministrativa e giudiziaria.

IL PROCESSO La vicenda è poi sfociata nel processo celebratosi dinanzi al Tribunale di Castrovillari durante il quale è stato escusso il Comandante del NORM della Compagnia Carabinieri di Rossano nonché il sottufficiale. All’esito della camera di consiglio il Tribunale di Castrovillari in totale accoglimento delle richieste avanzate dal penalista Avvocato Francesco Nicoletti ha emesso sentenza assolutoria con la formula più ampia “perché il fatto non sussiste”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.