6 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
8 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
9 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
8 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
9 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
2 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
5 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
4 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
3 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
3 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025

Tutela della fauna: i Carabinieri sequestrano una trappola illecita

1 minuti di lettura

COSENZA - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo, hanno rinvenuto in località “San Nicola” all’interno di un fondo agricolo coltivato ad ortaggi e vigneti, una grossa gabbia per catturare fauna selvatica. Questa è stata realizzata dalla dismissione di una vecchia cisterna e da una rete elettro saldata con innesco a scatto mediante pressione. Nella gabbia rudimentale, era presente un vassoio in metallo con del cibo per attirare gli animali i quali, una volta entrati, tramite un meccanismo di chiusura a scatto rimangono bloccati al uso interno.

L’intera area interessata è risultata essere di proprietà di un 62enne del posto, la cui abitazione ed i locali pertinenti, sono stati sottoposti a perquisizione al fine di ricercare ulteriori mezzi di cattura ed armi illegali. A conclusione dei controlli il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cosenza per esercizio di caccia con mezzi non consentiti, in periodo di divieto generale, tentato furto venatorio e, per omessa custodia di armi che deteneva in un piccolo intercapedine di un muro senza alcuna cautela. Risultando tali arnesi di cattura non a norma, i militari hanno proceduto al loro disinnesco ed al relativo sequestro unitamente al fucile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.