8 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
2 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
7 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
5 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
5 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
4 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
3 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
2 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
33 minuti fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Torano Castello, allaccio abusivo alla condotta idrica: denunciate due persone

1 minuti di lettura

COSENZA - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto, durante un controllo del territorio finalizzato alla repressione dei reati ambientali, unitamente ai tecnici del Comune di Torano Castello, sono intervenuti in una officina meccanica in località Cutura, dove hanno riscontrato un allaccio abusivo dell’acqua.

In particolare dai punti di erogazione della condotta pubblica, attraverso una linea di tubature e valvole realizzata dal trasgressore, si arrivava a fornire l’acqua pubblica potabile direttamente all’officina, ai servizi interni ed alle pertinenze esterne della stessa.

A seguito di quanto accertato dai militari si è proceduto alla chiusura del contatore con apposito sigillo, al sequestro dello stesso ed alla denuncia sia della proprietaria dell'immobile che dell’utilizzatore dell’autofficina con l’accusa di furto aggravato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.