Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
9 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
3 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
10 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
5 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
12 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
13 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Taglio abusivo in Sila: sequestrati 15 ettari di bosco e denunciata la ditta per il reato di furto aggravato

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - Ha tagliato 92 piante non previste nel progetto. Per tale motivo i carabinieri forestale di San Giovanni in Fiore e di S.Pietro in Guarano hanno denunciato all’autorità giudiziaria il titolare di una ditta boschiva di Castelsilano che ha operato in località Stragola-Gelso nel comune di S.Giovanni in Fiore per un taglio boschivo su terreno privato regolarmente autorizzato.

Il controllo però ha accertato che 92 piante non martellate e quindi non autorizzate, ed in particolare piante di alto fusto di pino Laricio e Quercia erano state abbattute.

Inoltre, da una ispezione dei luoghi, si è constatato l’allargamento di alcune strade presenti per una larghezza media di circa 2 metri in più rispetto alle dimensioni preesistenti e la realizzazione di una strada ex novo di circa 2.5 metri di larghezza media per una lunghezza complessiva di circa 60 metri. 

Per tali reati si è proceduto al sequestro della superficie boscata, circa 15 ettari, e alla denuncia del titolare della ditta boschiva esecutrice dei lavori per furto aggravato, taglio di piante non autorizzato, danneggiamento e deturpamento bellezze naturali. L’autore dei lavori è stato anche sanzionato per circa 6.000 euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.